Domenica 12 settembre i Soci della Pubblica Assistenza sono chiamati ad eleggere il consiglio direttivo che guiderà l’associazione nei prossimi tre anni.
Si potrà votare per l’intera giornata. La proclamazione degli eletti sarà nel tardo pomeriggio. “Dopo 18 anni e sei mandati nei quali ho ricoperto ininterrottamente la carica di presidente, è giunto il momento di favorire quel ricambio necessario per una associazione come la nostra che si basa essenzialmente sul volontariato -ha detto Florio Giagnoni che non è tra i candidati-. E’ stata una bella esperienza, per tanti versi anche esaltante che ci ha messo di fronte a grandi problemi ai quali abbiamo sempre risposto con abnegazione e senso di responsabilità”.
“I volontari, i dipendenti e tutti coloro che hanno condiviso con me la guida dell’associazione, hanno dimostrato un attaccamento al ruolo che ricoprivano veramente encomiabile e mai si sono tirati indietro quando è stato chiesto loro qualsiasi sacrificio. In questo periodo la Pubblica Assistenza è cresciuta, si è sviluppata, ha dato vita a nuovi servizi adeguando ed ampliando la sede alle nuove esigenze e si è ulteriormente radicata sul territorio, diventando un punto importante di riferimento per tutta la popolazione e le istituzioni. Grazie a chi è stato al mio fianco, i rappresentanti delle istituzioni”.
I candidati per un posto nel consiglio direttivo sono 22. Saranno eletti i 15 più votati. Ogni elettore può indicare 10 preferenze.
CHI SONO I CANDIDATI
Paolo Baldini, Anna Bartoli, Pierluigi Bertellotti, Piera Dimitri, Stefano Fattorini, Paolo Fedi, Daniele Gori, Riccardo Guidi, Riccardo Innocenti, Jacqueline Monica Masi, Claudio Marchi, Fabrizio Michelotti, Roberto Michelotti, Susanna Mostardini, Giorgio Raffaelli, Fabrizio Sonnoli, Paolo Trucchi, Vincenzo Trucchi, Ravy Profili, Riccardo Ercolini, Stefano Brini, Luca Del Ministro.
Quella di domenica 12 settembre sarà una data molto importante per la Pubblica Assistenza di Pescia perchè sono in programma una serie di eventi che ne segneranno a lungo, e positivamente, l’attività che svolge quotidianamente a favore di tutta la popolazione e di quella meno abbiente in particolare. Andiamo per ordine: con il ricevimento delle autorità e delle associazioni, previsto per le ore 9, inizierà la cerimonia di inaugurazione di una nuova autoambulanza adibita al servizio di emergenza allestita anche grazie al contributo elargito dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia “con questo nuovo mezzo, moderno ed attrezzato con la tecnologia più avanzata- afferma il presidente Florio Giagnoni- andiamo ad arricchire il nostro parco macchine che prevede, tra l’altro, 4 autoambulanze attrezzate per l’emergenza, 5 mezzi speciali per il trasporto dei diversamente abili e 4 autovetture per i servizi definiti ordinari. Questa flotta è in continuo movimento per rispondere alle esigenze della intera popolazione e di chi ha particolarmente bisogno di aiuto, come prevede il nostro aiuto e la nostra storia scritta in 130 anni di attività sul territorio.”
La festa per l’inaugurazione delle nuova autoambulanza prevede, dopo il saluto del presidente, l’intervento delle autorità presenti ed il tradizionale giro dei mezzi in città e nell’immediata periferia.
Contemporaneamente, sempre per domenica 12 settembre,