Venerdì 18 ottobre si rinnova la tradizione della Festa d’istituto del Liceo Lorenzini. In quell’occasione saranno premiati i ventisette maturati che hanno superato l’esame di Stato 2019 con il massimo dei voti e gli studenti meritevoli che nel passato anno scolastico 2018/19 si sono distinti nelle numerose attività extracurriculari previste dalla scuola.
Verranno inoltre consegnati i diplomi ESABAC dell’indirizzo Linguistico per l’anno scolastico 2017/2018.
Le attività premiate comprendono: le Olimpiadi di italiano, di filosofia, di matematica e di problem solving; i Giochi Pristem; le certificazioni linguistiche; il premio “il Fiore”; la corsa campestre; i percorsi d’arte; il torneo di scacchi; l’accademia “Giovani per la scienza”; il concorso “Sì geniale”; il concorso “Rileggiamo l’articolo 3”; il laboratorio di teatro; il progetto cinema.
CLASSI E STUDENTI DA PREMIARE…
Una menzione speciale va alle classi che si sono distinte in concorsi di livello regionale e nazionale: le classi 4B Scienze umane, prima classificata al concorso “Rileggiamo l’articolo 3”, 4A Scientifico e 3B Linguistico ai primissimi posto nel concorso “Sì … Geniale!”, 2B Scienze applicate, prima classificata nelle fasi regionali delle Olimpiadi di problem solving.
E gli studenti Cloe Buralli, seconda classificata al concorso nazionale “Il Fiore”, Giovanni Menicucci, finalista nazionale alle Olimpiadi di matematica e Giochi Pristem, Irene Morittu, prima classificata trofeo “Tempi freschi”, Matteo Bartoloni, finalista nazionale alle Olimpiadi di Scienze, Simone Pellicci, finalista nazionale alle Olimpiadi di Problem solving.
L’evento, presentato dal dirigente scolastico Maria Rosa Capelli, si terrà nei locali della scu