E’ stato un grande successo la prima edizione di “Alberghi in Ballo”, la notte bianca organizzata dal comune di Pescia insieme alla Società Operaia Agricola di Alberghi e la MaMo eventi per aiutare le molte attività produttive della frazione che vivono una fase molto critica a causa della chiusura del ponte, che si protrae ormai da sei mesi.
“Almeno 4000 persone hanno partecipato all’evento “Alberghi in Ballo” -ha detto l’assessore Gliori-, con tanti eventi in uno: 5 palchi con musica varia, per tutti i gusti, compreso il ballo liscio, 11 ristoranti che hanno offerto menu diversi, street food locale, un mercatino con prodotti tipici, 6 bar nell’intera area, con spettacoli fissi e itineranti, alcuni dei quali dedicati ai bambini e alle famiglie, ma anche street band e drag queen, sport e tanto altro”.
“La soddisfazione più bella vedere il sorriso dei commercianti e dei titolari delle varie attività dopo mesi di umore pessimo -ha detto ancora Gliori-. Insomma un evento che non dimenticheremo facilmente e che, ovviamente, ci porta a pensare a una seconda edizione”
L’assessore Gliori ha un lungo elenco di ringraziamenti da fare: “Regione Toscana, provincia di Pistoia, gli uffici comunali, le forze dell’ordine, i comuni di Uzzano, Buggiano e Chiesina, la protezione civile, Pubblica Assistenza e Misericordia di Pescia, Croce Rossa di Pescia e Borgo a Buggiano, istituto professionale Sismondi-Pacinotti, la scuola Simonetti, Rione S.Francesco, Rione S.Michele, Quelli con Pescia nel Cuore, le associazioni dei piccoli produttori del Fagiolo di Sorana il Ghiareto onlus, ente valorizzazione Città di Pescia, il Sorriso di Elisabetta, cooperativa Valleriana, Castanicoltori Lucchesi”.
Foto di Aerre Foto Studio pescia