Imprese agricole, la rivoluzione…femminile

I comuni di Pescia e Pistoia ospitano il 40% delle imprese agricole al femminile della provincia. E’ la fotografia “scattata” da Coldiretti.

“Le donne imprenditrici agricole sono uno dei perni attorno al quale si stanno costruendo ‘percorsi di economia circolare’, che coniuga produttività e sostenibilità, rispetto per l’ambiente e attenzione al sociale”, è la nota di Coldiretti in occasione della Festa della Donna. In provincia le imprese agricole al femminile sono oltre il 23% del totale, 764 quelle iscritte nel registro della Camera di Commercio di Pistoia.

E’ curioso notare come in alcuni comuni della provincia le imprese in rosa siano oltre un terzo del totale agricole, comuni prevalentemente collinari e montani: Sambuca Pistoiese, Uzzano, Larciano, Montecatini Terme e Buggiano. In quest’ultimo il 44% delle imprese agricole sono condotte da donne imprenditrici.

“La festa dell’8 marzo, il cui simbolo è la mimosa, è occasione per evidenziare come il protagonismo femminile ha rivoluzionato l’attività agricola. Lo dimostra l’impulso dato dalla loro presenza nelle attività di educazione alimentare ed ambientale con le scuole, le fattorie didattiche, i percorsi rurali di pet-therapy, gli orti didattici –spiega Coldiretti-, ma anche nell’agricoltura a basso impatto ambientale, nel recupero delle piante e degli animali in estinzione fino nella presenza nei mercati di vendita diretta di Campagna Amica, oltre che nell’agriturismo”.