Due mesi fa la giornata della Croce Rossa. Esperienza da ripetere

Oltre 50 pazienti hanno usufruito, domenica 16 settembre, gratuitamente dei servizi messi a disposizione, come esami ematici, ecografia delle carotidi e della tiroide, consulenza cardiologica, oculistica, nutrizionistica  e psicologica.

L’area del vecchio mercato dei fiori fu trasformata in area sanitaria dalle strutture allestite dalla Croce Rossa, in collaborazione con i Lions club di Pescia ed Antiche Valli Lucchesi, con il patrocinio del Comune.

Nel pomeriggio lo scenario assunse le forme di una palestra all’aperto, per bimbi e ragazzi, coordinata da Giobri, che ha fatto esibire le proprie atlete e consentito ai piccoli spettatori di esibirsi a loro volta. Il divertimento è proseguito con il “Trucca bimbi”, il “Bricolage”, la “Pesca di beneficenza” ed altre varie attrazioni. Erano disponibili, per l’esercitazione nella Basic Life Support, ovvero tecniche di primo soccorso, manichini grandi e piccoli. Il gruppo Cinofili della Provincia di Pistoia ha proposto una squadra di stupendi cani impiegati per il ritrovamento delle persone nelle emergenze. Mezzi e volontari impiegati nello spegnimento incendi hanno fatto da cornice alla dimostrazione di salvataggio con imbracatura e barella.

Croce Rossa intende ringraziare i rappresentanti degli Istituti scolastici Marchi, Agrario Anzilotti, Antares, e sanitari: Centro Diagnostico Biomedical di Monsummano e Centro Analisi LAMM di Lucca e Pescia, con cui è attiva una collaborazione. Un plauso a coloro che hanno dedicato impegno e professionalità alla realizzazione dell’evento: il presidente del Lions Club di Pescia Luca Biscioni Luca e del club Antiche Valli Lucchesi Leonardo Moreschi.