Tanto divertimento, splendidi sorrisi e una “pulizia” approfondita di alcuni luoghi del territorio comunale hanno caratterizzato la prima edizione in assoluto di Puliamo il Mondo a Pescia.
Oltre alle mete già fissate da tempo, l’amministrazione comunale con in testa il sindaco Oreste Giurlani e gli assessori Fabio Bellandi e Annalena Gliori, ha aggiunto altre tre luoghi, Alberghi, Collodi e Veneri, mettendo a disposizione un pullmino, gentilmente concesso dalla Touristata Bus di Marzia Bottaini, per consentire a ragazzi e alle famiglie di spostarsi in sicurezza e rapidità.
Una bella organizzazione che ha messo nelle condizioni tanti amanti della natura di Pescia di aderire, per la prima volta, all’ iniziativa storica di Legambiente, realizzata anche grazie all’impegno degli amministratori comunali. Infatti proprio con la raccolta di donazioni per un totale di circa 900 euro sono stati acquistati i kit di Legambiente necessari per prendere parte all’iniziativa.
La campagna ha avuto inizio domenica 30 settembre alle ore 09:30, con il punto di ritrovo presso il lungofiume Pescia, passerella Sforzini, dove ai volontari sono stati consegnati i kit Legambiente composti da pettorina, cappello, guanti gommati, oltre a sacchi di plastica. I volontari sono stati impegnati nella raccolta di materiale abbandonato quale plastica, lattine, bottigliee altro ancora.Le zone di intervento sono state l’alveo del fiume Pescia, il Rio Bareglia e la mulattiera di Via dell’Erta. Poi è stata la volta di Veneri, zona stadio agli Alberghi e Collodi. Per caratterizzare ancora di più questa esperienza, i molti bambini hanno rimesso le piante, donate dalla ditta Roy Checchi, nelle fioriere che ne erano sprovviste, con grande apprezzamento di tutti.