Il commediografo pesciatino Valerio Di Piramo ha scritto una commedia sul cinquecentenario della morte di Leonardo Da Vinci che ricorrerà nel 2019. Ma a Pescia non verrà rappresentata!
Di Piramo fu contattato nel febbraio scorso da un produttore di Torino, Cristian Messina. “Mi chiese di scrivere una commedia sul cinquecentenario della morte di Leonardo -ha detto Di Piramo-. Ero tanto incredulo quanto contento”. Di Piramo non si è risparmiato e così, la commedia “Leonardo e la magia del tempo” è pronta per essere rappresentata nei teatri di tutta Italia. Si parte dal Piemonte, in ottobre, con 7 rappresentazioni di cui cinque al teatro Alfieri che può accogliere fino a 1500 posti.
Ma non verrà rappresentata a Pescia.
“Alcuni mesi fa sembrava cosa fatta. Il responsabile del Teatro Pacini mi parve entusiasta, e mi disse che l’avrebbe inserita nel cartellone, tra novembre e dicembre”. Ma ad oggi nel cartellone del Pacini non c’è traccia di Di Piramo, che attacca sindaco e vice sindaco. “Probabilmente Giurlani e Guidi non mi ritengono un’eccellenza della città di Pescia. Sono più un rompicoglioni. Non basta, evidentemente, che nel 2017 mi abbiano rappresentato 386 volte in Italia, e poi in Canada, Svizzera, Francia, Germania, Lussemburgo, Australia, Argentina e una mia commedia sia stata tradotta in Persiano”.
Un’occasione mancata, diciamo noi. Un “pienone” assicurato che avrebbe inorgoglito tanti pesciatini. Ma tant’è.
Per i più esperti, la commedia verrà messa in scena da attori professionisti come Margherita Fumero (la “moglie artistica” di Beruschi), Alessandro Marrapodi e David Allena. Le musiche sono di Giorgio Bolognese, compositore e direttore d’orchestra di fama nazionale.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.