La sezione ANPI Alfredo Sforzini di Pescia ha promosso ed organizzato il seminario residenziale Costituzione, una bussola per la democrazia rivolto a giovani dai 16 ai 18 anni, che si svolgerà da lunedì 10 settembre a giovedì 13ed avrà come sede l’Istituto tecnico Agrario di Pescia.
Il seminario, i cui lavori saranno coordinati da Lorenzo Guadagnucci e che ha avuto il patrocinio del comune di Pescia, verrà aperto dal Presidente emerito nazionale dell’ANPI, professor Carlo Smuraglia, con la relazione La Costizione, 70 anni e non li dimostra. Proseguirà con interventi su temi cruciali presenti nella Costituzione quali il lavoro, trattato dal prof.Giovanni Orlandini il pomeriggio del 10, la cittadinanza, tema attualissimo affrontato dal prof. Domenico Gallo martedì 11. Sarà il prof. Tomaso Montanari con la relazione Una Repubblica fondata sulla cultura ad affrontare il tema del paesaggio e beni culturali mercoledì 12; il professor Giovanni Tarli Barbieri e Francesco Gesualdi, allievo di Don Milani, concluderanno le relazioni parlando di Costituzione e scuola. Il seminario prevede inoltre la partecipazione attiva degli studenti non solo nei dibattiti che seguiranno le relazioni, ma anche e soprattutto nei lavori degli workshop, in cui, seguiti da esperti, avranno modo di approfondire il testo della carta Costituzionale e riflettere sulla sua attualità e la sua attuazione.
L’adesione al Seminario è stata elevata. Parteciperanno oltre 40 studenti, provenienti da scuole pesciatine e da fuori provincia, a testimonianza dell’attenzione ancora presente in molte scuole a formare cittadini preparati e consapevoli.