Nella giornata di martedì i Vigili del Fuoco hanno avuto segnalazione del distacco di alcuni calcinacci nella parte inferiore del ponte dei Marchi. Il Comune ha pertanto proceduto a interdire il passaggio sottostante il ponte, mentre lo stesso resta agibile per il normale transito dei veicoli nella sede stradale.
Il Sindaco Giurlani ha confermato l’intenzione, già espressa dopo la tragedia del ponte Morandi a Genova, di dare immediatamente il via a una verifica statica di alcuni ponti comunali, partendo dai due di Collodi e da quello delle Macchie di San Piero, che sono interessati da un notevole passaggio di mezzi pesanti. Per le verifiche di stabilità degli impalcati dei ponti il comune di Pescia si avvarrà di ditte specializzate che eseguiranno le necessarie prove ed analisi.
“Come avevo già dichiarato nell’immediatezza della tragedia – ribadisce il primo cittadino pesciatino- è mia intenzione procedere con una verifica accurata attraverso il nostro ufficio tecnico e le aziende specializzate sulle condizioni statiche dei ponti di competenza comunale. Per questo martedi prossimo, in giunta, come programmato, verrà approvata una variazione di bilancio, pari a circa 25mila euro, per cominciare dai ponti di Collodi e dalle Macchie di S.Piero questa operazione di controllo, che abbiamo già effettuato negli anni passati ma che ora diventa ancora più urgente alla luce del disastro genovese e di questa ultima situazione del Ponte del Marchi. Completeremo prima possibile la verifica su tutti i nostri ponti, auspicando che ogni ente faccia lo stesso, per la tranquillità nostra e dei cittadini di Pescia”.