La Cartiera Le Carte in corsa tra i luoghi del cuore Fai. Si può votare

Network Turistico Culturale "Itinerari Scientifici in Toscana" "originaFileType: jpg OLYMPUS C-50Z"

Luoghi del cuore è un modo di dire entrato ormai nel lessico comune e utilizzato abitualmente per indicare luoghi unici. Piccoli o grandi, famosi o sconosciuti, questi luoghi ci emozionano e raccontano la nostra storia personale. Grazie alla 9ª edizione de I Luoghi del Cuore sarà possibile votare e ottenere elle somme per riqualificare quei luoghi.

Dopo ogni censimento FAI e Intesa Sanpaolo mettono a disposizione un budget di 400.000 euro: una parte viene destinata ai primi tre classificati, l’altra viene assegnata attraverso un bando a cui possono partecipare tutti i luoghi con una soglia minima di voti.

Per Pescia, in corsa, c’è la Cartiera Le Carte. La cartiera risale al 1712. Acquistata nel 1860 dai Magnani, ha continuato a fabbricare carta “a mano” sino al 1992. Nel 2003, grazie ad uno sponsor, l’edificio è stata donato all’Associazione Museo della Carta di Pescia Onlus che nel 2010 ne ha iniziato il restauro. Nel 2016 è stata inaugurata la prima ala che ospita l’Archivio Storico Magnani: 600 metri lineari di documenti notificati dalla competente soprintendenza nel 1978. È in corso il restauro delle parti restanti.

Si può votare su https://www.fondoambiente.it/luoghi/pietrabuona?ldc.