In vista dei 500 anni dalla fondazione della Diocesi di Pescia, nel 2019, e nel quadro di un restauro complessivo della Cattedrale, la Diocesi ha indetto un concorso per l’adeguamento liturgico della Cattedrale di S. Maria Assunta in Cielo e S. Giovanni Battista.
La Cattedrale fu eretta sui resti dell’antica pieve, di cui tutt’oggi sono visibili i resti ai lati dell’edificio. La facciata fu realizzata da Giuseppe Castellucci nei decenni a cavallo tra i secoli XIX e XX e il campanile, sul lato destro, che immette nel cortile del vescovato. La sua copertura originaria a guglia fu distrutta nel secolo XVII e fu sostituita nel corso del 1700 da una piccola cupola barocca, realizzata da un disegno di mons. Donato Maria Arcangeli, allora Vescovo di Pescia.
La pianta è a croce latina con una sola navata, ritmata in campate che corrispondono alle varie cappelle laterali lavorate in marmi e stucchi. Di particolare interesse artistico è la Cappella Turini con il monumento funebre di Baldassarre Turini, datario di Papa Leone X, e numerosi dipinti e tele.
Con i lavori, che non dovranno superare i 150mila euro, si punta a privilegiare l’incontro sacramentale con Dio, privilegiando dunque la centralità dell’altare ed eliminando il parapetto che lo separa dai fedeli, ed evitare di dissipare i tesori o relegarli al rango di oggetti da museo.
Sul sito “Beni ecclesiastici in web” alcune indicazioni e il bando di concorso.