Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Se ne è parlato al Teatro Pacini

Tre classi del triennio dell’Istituto tecnico Anzilotti, accompagnate dalle docenti Elisa Romoli, Elisabetta Pezzi, Samanta Nannini e Stefania Berti, hanno partecipato all’evento rivolto alle scuole superiori cittadine “Rispet…ti amo: riconoscere i limiti e le differenze per rispettarsi”, organizzato al teatro Pacini dalla Banca di Pescia e Cascina, per il tramite della sua associazione mutualistica Fior di Mutua ETS, nell’ambito delle iniziative dedicate alla Giornata mondiale contro la violenza sulle donne.
Alla presenza del sindaco Riccardo Franchi, dell’Assessore all’Istruzione Matteo Leggio e del Direttore generale della BCC dott. Antonio Giusti, nel ruolo di moderatore degli interventi, hanno preso la parola sul palco del Pacini esperti che quotidianamente, ognuno nel proprio ramo di competenza, cercano di sensibilizzare al rispetto per le donne e alla non violenza: l’avvocato Gabriele Lessi dell’Associazione LUI di Livorno, nata nel 2008 con l’obiettivo di riflettere su tematiche quali comportamenti maltrattanti, emancipazione economica femminile e altro; lo psicologo Jacopo Piampiani cofondatore di LUI; la psicologa e criminologa Irene Cavallini dell’Associazione Eunice di Pontedera, che offre assistenza a donne vittime di violenza ed è intitolata a una ragazza nigeriana che si chiamava così, ed è stata uccisa barbaramente nel 2008; e la dottoressa Severina Romano della Questura di Pistoia, che da molti anni si occupa di reati di genere su minori e donne e ha spiegato cosa si può fare per proteggersi.
Molti i temi affrontati: dai luoghi comuni sui rapporti tra i sessi alla necessità dell’indipendenza economica per le donne, dall’importanza dell’azione dei CAV (Centri anti-violenza) alla Convenzione di Istanbul sulla violenza di genere.