MUSEO ANDREOTTI. Esposte due inedite opere giovanili dell’artista

Il Museo Libero Andreotti si arricchisce di due opere giovanili dell’artista acquistate da Banca di Pescia e Cascina e depositate per l’esposizione nella gispoteca in piazza Palagio.

Si tratta di La Diva Mimi Mignon, il primo bronzo della collezione e colma la scarsa presenza delle prime opere del periodo milanese, databili nello stesso periodo dei bassorilievi milanesi. L’opera rivela anche il precoce interesse di Andreotti per lo spettacolo, in particolare per la danza. Faceva parte del primo gruppo di opere della galleria di Alberto Grubicy ed è stata esposta a Parigi nella mostra del 1907.

L’Autoritratto è invece una rarità: le opere pittoriche di Andreotti sono poche e si era sempre pensato che avesse dipinto solo intorno al 1904, subito dopo la sua esperienza come illustratore. Quest’opera dimostra invece un periodo successivo, fino all’ultimo anno documentabile della sua presenza a Parigi, il 1913. Lo conferma anche un’altra opera conservata in Gipsoteca, la “Sirenetta Alata”, anch’essa del 1913 e ritratta nell’Autoritratto, che doveva completare il gruppo di “Diana e Atteone” nella villa di Philip Sassoon nel Kent.

Oggi, sabato 18 ottobre alle 16,30, si terrà lo svelamento delle due opere.