La città di Pescia omaggia la carta e il mondo del libro e della narrativa anche disegnata.
Sabato 4 e domenica 5 ottobre l’associazione culturale Creare di segno in segno ha organizzato, all’ex Mercato dei Fiori, Pescia di Carta, mostra mercato di fumetti, libri e figurine, in collaborazione con molte realtà del territorio, come il Museo della Carta di Pietrabuona, la Stamperia Benedetti con l’associazione B42 Gutemberg Italia, il liceo Berlinghieri, l’associazione Gocce di Vita, il circolo Arci Agorà, il patrocinio dell’amministrazione comunale, e il sostegno di Banca di Pescia e Cascina e Tipografia Baroni e Gori di Prato.
In programma, presentazioni, dibattiti e incontri, ai quali hanno aderito molti scrittori del territorio, oltre a Leonardo Gori e Marco Vichi. Entrambe le giornate sono a ingresso libero, i visitatori potranno accedere alla struttura dalle 9 alle 18; sabato inaugura l’evento, alle 10, la mostra Pinocchio su carta, ospitata dalla Stamperia Benedetti, mostra di edizioni rare di Pinocchio.
Alle 12, all’ex Mercato, sarà presentato il progetto Il Delfino prende vita: gli illustratori, seguiti da Libicocco, nome d’arte di Gian Luca Palazzolo, reinterpreteranno su carta fatta a mano dall’Impresa Sociale Enrico Magnani Pescia il Delfino simbolo della città. Alle 15.30 lo scrittore e sceneggiatore Marco Di Grazia condurrà l’incontro con i disegnatori Daniele Caluri e Riccardo Innocenti: si parlerà del ruolo dei fumettisti nei temi sociali e dell’intelligenza artificiale nel mondo del fumetto; Caluri illustrerà la mostra Colours 4 Palestine. Alle 16.30, sarà Maurizio Gori a moderare la chiacchierata con i giallisti Vichi e Gori su Storia recente e romanzo di tensione. Domenica, alle 10.30, Niccolò Storai presenterà il suo ultimo libro, che parla di autismo e bullismo, affiancato dai volontari di Kiwanis Prato, il club service che ha promosso e finanziato il progetto. Con loro, i referenti di autismo e bullismo degli istituti scolastici pesciatini; alle 11,30 Storai incontrerà gli alunni del Berlinghieri, che presenteranno le tavole realizzate per il libro ‘Le avventure di Pinocchio’ prodotto da Gocce di Vita, i due momenti saranno condotti da Pier Luigi Gaspa. Alle 16 Il Salotto Letterario di B42 Gutemberg Italia propone letture di brani tratti da Pinocchio. Alle 17.30 gli illustratori presenteranno gli elaborati prodotti ne Il Delfino prende vita; intanto, Di Grazia si proporrà come banditore per un’asta in favore di Emergency di tavole e disegni contro la guerra offerti da numerosi artisti. Nella Artist Alley una ventina di fumettisti incontreranno gli appassionati, proponendo il loro lavoro e offrendo sketch e disegni su commissione. Nella mostra mercato numerosi espositori proporranno libri di antiquariato, edizioni pregiate, narrativa di qualità, prime edizioni, oltre a un vasto assortimento di fumetti da collezione, manifesti, libri monografici, riviste specializzate, figurine sfuse e raccolte complete. Il sabato sarà possibile la visita guidata del Museo della Carta, in entrambi i giorni della Stamperia Benedetti.