AFFIDO FAMILIARE. Incontri pubblici, anche a Pescia

E’ un fitto calendario di appuntamenti quello predisposto dalla Società della Salute della Valdinievole per il mese di ottobre dedicato all’Affido familiare. Sette occasioni, in sette diverse località, per sensibilizzare la comunità sull’importanza dell’affidamento familiare e sulla rete di sostegno che ruota intorno ai bambini e alle famiglie.

Il messaggio che si vuole trasmettere è che l’affido non è solo un istituto giuridico bensì un’esperienza di comunità, cura e amore: un gesto che può cambiare la vita non solo dei bambini, ma anche delle famiglie coinvolte nel progetto e, più in generale, della società.

IL CALENDARIO DEGLI INCONTRI

Sono sette gli appuntamenti in programma nel mese di ottobre, in sette diverse località della Valdinievole. Ecco il programma nei dettagli.

L’11 ottobre alle 10.30, nella biblioteca di Borgo a Buggiano, lettura del libro “Il bosco della fiducia”.

Il 17 ottobre alle 17, nella biblioteca comunale di Monsummano, letture condivise, un momento dedicato ai più piccoli.

Il 18 ottobre, dalle 15 alle 18, nel Comune di Uzzano, al Centro Affidi di piazza Anzillotti, saranno presenti punti informativi, giochi e attività di promozione.

Il 21 ottobre alle 9, nella biblioteca comunale Leandro Magnani, a Villa Forini Lippi, a Montecatini Terme, lettura seguita da attività ludica “Affidiamoci”.

Il 25 ottobre, dalle 10 alle 12, a Larciano in programma la terza edizione della camminata dell’affido dal titolo “L’affido è…”.

Il 28 ottobre, alle 21, nel Centro civico il Fiore, a Chiesina Uzzanese, l’incontro di promozione con la presenza di operatori e psicologi.

La chiusura il 30 ottobre, dalle 10 alle 12, al cinema Splendor, in piazza Matteotti a Pescia, con la proiezione del film “Nata per te”, un’esperienza di affido del regista Fabio Mollo, con protagonisti Luca Trapanese e sua figlia Alba. Previste due visioni, una mattutina per le scuole e una pomeridiana aperta al pubblico.

Tutte le attività sono gratuite con accesso libero per le famiglie, genitori e singoli. Per informazioni e prenotazioni si può chiamare il numero 340 1154695.