Il prossimo 19 e 20 settembre si terrà a Pescia l’Esperienza Pratica Guidata del Master di II livello in Scienze Forensi (Criminologia-Investigazione-Security-Intelligence) dell’Università di Roma “La Sapienza”. L’evento, coordinato dal professor Renzo Ciofi, è finalizzato ad illustrare ai partecipanti le funzioni ed i compiti del Dirigente Delegato per la Sicurezza Urbana, nuova figura professionale che ha come prerogativa l’affiancamento del Sindaco nella gestione della Sicurezza delle Aree Urbane.
L’Esperienza Pratica Guidata sarà organizzata con la suddivisione dei partecipanti in due gruppi. Il primo, coordinato da Cristiana Inglese, assessore alle Politiche Sociali, da Francesco Marraccini, Luogotenente C.S. Comandante Stazione Carabinieri Pescia e da Immacolata Canonico, Sociologa, sarà impegnato nell’analisi del fenomeno relativo al Modello Caivano, Disagio ed emergenza abitativa.
Il secondo gruppo dei frequentanti, coordinato dall’assessore alla Sicurezza Urbana, Ambiente, Turismo, Mobilità, Trasporti e Agricoltura, Maurizio Aversa, da Cristina Selmi, direttrice ULEPE Pistoia, da Fabrizio Natalini comandante di Polizia Municipale di Pescia, da Davide De Servi, già vice Questore Polizia di Stato e da Alessia Angelini del Centro Epidemiologia e Prevenzione Oncologica CPO Piemonte, sarà impegnato nell’analisi del fenomeno relativo a Ambiente, rifiuti e decoro urbano: ruolo dell’Ente Locale e dell’UEPE nei programmi di Giustizia di Comunità con particolare riferimento ai lavori di pubblica utilità (LPU).
Successivamente all’analisi sul campo, i due gruppi di lavoro si riuniranno per la predisposizione delle relazioni relative ai progetti che saranno illustrati nel corso della simulazione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, che si terrà sabato 20 settembre alle 9 presso la sala consiliare del Comune di Pescia.
Nel corso della mattinata, aperta alla partecipazione della cittadinanza, verranno illustrate le ipotesi progettuali elaborate dai frequentanti in ordine alle criticità riscontrate, unitamente alla presentazione delle proposte di soluzione da adottare a tutela della sicurezza. I lavori saranno coordinati dal professor Renzo Ciofi.