Importante novità del 2025 è l’obbligo di PEC anche per gli amministratori di imprese costituite in forma societaria. Finalizzata a garantire la tracciabilità e sicurezza delle comunicazioni ufficiali tra imprese e Pubblica Amministrazione, la modifica dell’art.5 c.1 D.L. 179/2012 ad opera del comma 860 della L. 207/2024 introduce appunto l’obbligo di posta elettronica certificata per i singoli amministratori di società.
Gli obblighi derivanti dalla norma quindi sono due: ogni amministratore dovrà dotarsi di una propria casella PEC e dovrà essere fatta per ogni società la comunicazione al Registro imprese delle PEC dei singoli amministratori.
In merito sono attesi chiarimenti da parte del MIMIT infatti non è noto il termine entro cui i soggetti attualmente in carica dovranno dotarsi di PEC ossia se dovranno attendere il rinnovo delle cariche o meno.
Per le imprese di nuova costituzione pare corretta l’interpretazione del Registro delle Imprese di Milano che ha adottato un’interpretazione piuttosto restrittiva richiedendo il domicilio PEC degli amministratori in relazione a pratiche di iscrizione della nomina unitamente all’atto costitutivo di società di capitali e per iscrizione dell’atto costitutivo di società di persone.
15/01/2025 ►►► Per i quesiti: laura7701@virgilio.it