CONTRIBUTI NON PAGATI. Salta il bando “Bici in Comune”

𝗖𝗢𝗡𝗧𝗥𝗜𝗕𝗨𝗧𝗜 𝗡𝗢𝗡 𝗣𝗔𝗚𝗔𝗧𝗜 𝗡𝗘𝗟𝗟𝗘 𝗣𝗥𝗘𝗖𝗘𝗗𝗘𝗡𝗧𝗜 𝗚𝗘𝗦𝗧𝗜𝗢𝗡𝗜, 𝗜𝗟 𝗖𝗢𝗠𝗨𝗡𝗘 𝗡𝗢𝗡 𝗣𝗨𝗢̀ 𝗣𝗔𝗥𝗧𝗘𝗖𝗜𝗣𝗔𝗥𝗘 𝗔 𝗕𝗔𝗡𝗗𝗜

“Lunedì scade il bando “Bici in Comune” che ha come obiettivo quello di incentivare la mobilità ciclabile e l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto, di riqualificare le piste ciclabili esistenti, di finanziare progetti relativi all’organizzazione di eventi aggregativo-sportivi ciclistici e di attività cicloturistiche”, è scritto in un nota del Comune.

Il Comune di Pescia ha lavorato alla stesura di 3 progetti da candidare a questo bando ma per la mancata regolarità del DURC a causa del mancato pagamento di contributi previdenziali negli anni passati, il Comune non può partecipare al bando.

“Gli uffici ci hanno comunicato che non possiamo partecipare al bando perchè il nostro DURC non è in regola a causa delle posizioni da chiarire con l’INPS”.

Le posizioni da chiarire con l’INPS riguarderebbero il presunto mancato pagamento dei contributi al personale dipendente, oneri sul TFR, sanzioni e spese di notifica in vari anni dal 2009 al 2022, notificate nei vari anni ma mai del tutto sistemate.

“Si tratta di decine di migliaia di euro che non sono stati corrisposti all’INPS. Un modus operandi che non fa altro che penalizzare la città e che ci farà perdere ulteriore tempo e possibilità di intercettare risorse con bandi che prevedono la regolarità contributiva”.

“Avevamo promesso l’operazione verità sulla gestione del Comune: dopo aver scoperto 654.000 euro di debiti non coperti dal bilancio durante il 2024, adesso abbiamo fatto questa scoperta. È giusto che i cittadini si rendano conto delle gravissime condizioni in cui è stato ridotto negli anni il Comune di Pescia e di cui è tutta la comunità a fare le spese, purtroppo”.