Pavimento pelvico e incontinenza urinaria? | Greta Mauri di Studio Fisioterapico Giusti

L’incontinenza urinaria è un disturbo più frequente di quanto non si pensi e comporta una disabilità purtroppo spesso sottovalutata.

Si tratta di una condizione caratterizzata da perdite involontarie di urina che possono verificarsi sotto sforzo (in tal caso parleremo di incontinenza da sforzo) o in condizioni di riposo correlate a un impellente e improcrastinabile bisogno di urinare (incontinenza da urgenza).

Nelle donne è più probabile riscontrarla nella fase post-partum o in menopausa, negli uomini invece a seguito di interventi alla prostata.

Ma in che modo il pavimento pelvico risulta coinvolto?

La funzione urinaria è una delle tante funzioni in cui è coinvolto il pavimento pelvico. La muscolatura del pavimento pelvico deve riuscire a ostacolare la fuoriuscita di urina quando c’è un aumento della pressione addominale, come avviene ad esempio durante uno starnuto, un colpo di tosse, il cammino, un salto.

In caso di incontinenza urinaria è fondamentale creare un contesto di collaborazione e confronto fra gli specialisti che seguono il paziente (urologo, ginecologo, fisioterapista, sessuologo). La fisioterapia dovrebbe essere la prima scelta di trattamento, perché non comporta rischi e migliora la funzionalità. A seguito o a braccetto si può considerare l’opzione farmacologica e solo da ultimo la chirurgia.

Quali sono gli effetti della fisioterapia in caso di incontinenza urinaria?

  • Ripristino della corretta coordinazione fra attività addominale e pelvica
  • Sostegno meccanico dei visceri pelvici
  • Rinforzo dell’attività degli sfinteri
  • Ripristino di un corretto comportamento minzionale

Quindi la riabilitazione del pavimento pelvico risulta parte integrante della terapia dell’incontinenza urinaria e tappa fondamentale per il miglioramento della qualità di vita di coloro che soffrono di questo disturbo.

E tu ne hai mai sentito parlare? Conoscevi questa opzione terapeutica e i suoi benefici?

►►► STUDIO FISIOTERAPICO GIUSTI
Centro MEDICO OMNES
Via Turati, 6 – Pescia Pt
Tel. 0572 505305 – giusti.fisio@gmail.com