Frana via Mammianese. Ancora incerte le modalità di intervento. Appuntamento alla prossima settimana

Si è tenuto nella mattinata di venerdì un incontro fra la Provincia di Pistoia e il Comune di Pescia per discutere le possibili soluzioni per mettere in sicurezza la SP34 nel tratto dove, pochi giorni fa, è franata parte della carreggiata.

Attualmente la circolazione della strada è aperta al transito, fatta eccezione per i mezzi sopra le 3,5 tonnellate. Il recente intervento di asfaltatura che ha interessato il tratto in questione, rientra nel programma di monitoraggio dell’evento franoso che ha interessato la strada lo scorso febbraio.

Al tavolo con il presidente della Provincia Luca Marmo, il sindaco Riccardo Franchi, il vice sindaco Luca Tridente e alcuni rappresentanti di aziende della zona con i propri tecnici.

In occasione della riunione sono state avanzate due ipotesi, differenti tra loro per impegni di spesa e tipologie di intervento, sulle quali è stato aperto un lungo e dettagliato confronto.

La prima soluzione proposta, la più costosa, è quella di eseguire un intervento più importante a carico della strada che comprenda anche la porzione franata. Per questo tipo di operazione sarebbe necessario reperire circa 450 mila euro, risorse che al momento non sono nelle disponibilità dell’ente.

La seconda soluzione sarebbe quella di operare in somma urgenza per lavorare esclusivamente nella porzione di strada ancora esistente per stabilizzarla, inserendo una settantina di micro pali a sostegno. Questa ipotesi, immediatamente percorribile per disponibilità di risorse – si parla di circa 150mila euro – ma più lunga da un punto di vista di tempistiche di realizzazione, comporterebbe la chiusura totale della strada per tutta la durata delle operazioni, notte e giorno, per circa una ventina di giorni. In questo modo si avrebbe, però, la possibilità di riaprire al transito di tutte le tipologie di veicoli, compresi i mezzi pesanti sopra le 3,5 tonnellate.

Per l’inizio della settimana prossima è prevista una verifica di fattibilità al fine di individuare quale alternativa percorrere ed iniziare quanto prima possibile le operazioni di intervento.