Istituto Storico Lucchese, presentazione di Genere e generazioni

L’Istituto Storico Lucchese, Sezione Storia e Storie al Femminile, in collaborazione con il Comune di Pescia, presenterà sabato 4 maggio alle 16 presso il Palagio il libro scritto “a quattro mani” dalla nostra concittadina Erika Bernacchi con Tiziana Chiappelli: Genere e generazioni.  Forme di attivismo femminista e antirazzista delle nuove generazioni con background migratorio (editore Franco Angeli).

Proseguono le attività della Sezione Storia e Storie al Femminile, iniziate a marzo con la mostra fotografica organizzata presso l’Ipercoop di Massa e Cozzile insieme con altre associazioni del territorio. Allora si propose all’attenzione della cittadinanza il percorso di emancipazione delle italiane per “jus singuinis”, centrato sul lavoro delle donne in Valdinievole fra vecchi e nuovi mestieri. Ora l’attenzione è rivolta alle nuove italiane e ai nuovi italiani, ovvero le persone nate in Italia da genitori stranieri oppure arrivate in Italia nei primi anni di vita, che hanno la lingua e la cultura del nostro paese come loro riferimento primario, senza negare la cultura dei paesi di origine delle famiglie, ma cercando una difficile e resiliente sintesi.

In questo senso, la ricerca di Bernacchi e Chiappelli offre un’ottima occasione per discutere su come e quanto le nuove generazioni con background migratorio cambiano il volto del nostro paese e sul loro contributo alla costruzione dei percorsi di parità di genere anche nella nostra realtà locale.

Invitiamo tutte le Italiane e gli Italiani di “antica” e di “nuova” cultura a questo incontro quale occasione per condividere esperienze di aggregazione interculturale e riflettere sulle future prospettive di apertura e inclusione.

Istituto Storico Lucchese

Storia e Storie al Femminile

Pescia