La classe IV A indirizzo Relazioni Internazionali, Finanza e Marketing dell’Istituto Marchi-Forti di Pescia, parteciperà dal 4 al 8 marzo al progetto “Gli strumenti di pagamento. Conoscere per scegliere” patrocinato dalla Banca d’Italia, sede di Firenze.
Per una settimana gli studenti si incontreranno con le esperte di Banca d’Italia che faranno lavorare gli studenti sui contenuti del progetto, individuandone le fasi e gli aspetti che devono essere sviluppati, i tempi e le modalità.
Le due dottoresse incaricate dalla Banca d’Italia, responsabili del progetto “Gli strumenti di pagamento” hanno conosciuto gli studenti della classe quarta e li hanno illuminati sulle funzioni della loro Banca che può essere definita la “madre” delle banche, hanno trattato la storia della moneta ed incuriosito gli studenti sugli strumenti di pagamento alternativi alla moneta, curiosità che verranno soddisfatte nella settimana di marzo quando lo stage degli studenti a Firenze farà loro conoscere le alternative alla moneta, i lati positivi e negativi.
A Firenze gli studenti ricercheranno con rigore scientifico le informazioni, osserveranno i fenomeni economici, costruiranno i grafici, compareranno i dati e, sicuramente, applicando anche le loro conoscenze di economia, capiranno l’importanza di quanto studiano ogni giorno, perché “ Conoscere vuol dire essere liberi di scegliere”: grande valore del progetto
I ragazzi visiteranno la Banca d’Italia in via dell’Oriuolo, magnifico edificio ed antica, prestigiosa sede della Banca Nazionale del Regno d’Italia ai tempi in cui Firenze era la capitale d’Italia.