Una stagione teatrale ‘coi fiocchi’ sta per aprirsi al Teatro Pacini di Pescia, grazie alla stretta sinergia tra l’Amministrazione Comunale e ATP Teatri di Pistoia.
Una programmazione di 11 appuntamenti da novembre ad aprile, messi a punto per la prosa, da Saverio Barsanti e, per la musica, da Daniele Giorgi, che partirà, in anteprima, giovedì 16 novembre (ore 18) con una lettura a più voci da MARCOVALDO, omaggio a Calvino, nel Centenario della nascita, a cura degli attori di Arca Azzurra Teatro, Giuliana Colzi, Andrea Costagli e Dimitri Frosali, con le musiche e la fisarmonica di Emiliano Benassai, offerta al pubblico ad un prezzo di cortesia e seguita da un brindisi alla Nuova Stagione.
PER INFO www.teatridipistoia.it – www.comune.pescia.pt.it
Prestigioso come non mai il parterre di artisti, con nomi tra i più noti del panorama nazionale: sul versante teatrale, in un mix di testi contemporanei e grandi omaggi, interpreti ‘trasversali’, perfettamente a loro agio tra teatro, cinema e TV, come Fabrizio Gifuni, Elio Germano e Teho Teardo, Anna Della Rosa, Vanessa Scalera, Lunetta Savino e un’icona di stile come Drusilla Foer, tutti, ad eccezione di Lunetta Savino, per la prima volta sul palco del Pacini.
Per la musica, i concerti di The Bass Gang – Poker di ContrabbASSI e ArkAttak Ensemble, diretto da Federico Maria Sardelli – uno dei massimi esperti di Vivaldi a livello mondiale – con i violoncellisti solisti Maria Salvatori e Luca Provenzani. I concerti saranno introdotti, mezz’ora prima dell’inizio, da un breve ed informale incontro con il pubblico alla scoperta di due ‘Signori’ strumenti, come il contrabbasso e il violoncello. In programma anche la sezione “A Teatro con la Scuola e la Famiglia”, destinata agli studenti e ai più piccoli con le loro famiglie, che proporrà due fortunate produzioni targate ATP Teatri di Pistoia, Shakespeare da Tavolo di e con Massimiliano Barbini e Smacchia la Wanda di Francesca Giaconi in collaborazione con Antonella Carrara, con Ornella Esposito.