Il Comune di Pescia nel corso degli anni ha intrapreso varie iniziative per valorizzare il capitale architettonico del territorio; fra queste l’organizzazione dei matrimoni civili negli edifici storici di proprietà comunale od in Ville Monumentali e in luoghi di particolare rilevanza artistico ambientale, di proprietà privata.
I futuri sposi che vogliono contrarre matrimonio con rito civile nel Comune di Pescia potranno scegliere tra: Palazzo del Vicario, Giardino Garzoni o Hesperidarium giardino degli agrumi di Oscar Tintori.
Le tariffe? Si va dai 130 euro se la cerimonia è svolta durante l’orario di servizio fino ai 453 euro nei giorni festivi. Il costo sale se a sposarsi sono cittadini non residenti a Pescia o stranieri non comunitari, fino a 585 euro.
Discorso a parte Palazzo del Vicario dove i residenti, dal lunedì al venerdì, nella fascia oraria dalle 9,30 alle 12,30 e nei giorni martedì e giovedì nella fascia oraria dalle ore 9,30 alle ore 12,30 e dalle ore 15,00 alle ore 18,00 sono gratuiti.
Ben poca cosa rispetto a quanto deve pagare chi intende “unirsi in matrimonio” a Palazzo Vecchio a Firenze. Lì si va dai 1000 euro per la Sala Rossa fino ai 3500 euro per il Giardino delle Rose ed i 6300 euro del Salone dei Cinquecento.