Una collaborazione “verde” tra l’istituto Agrario Anzilotti e le scuole medie Iozzelli di Monsummano

Bellissima iniziativa dell’istituto tecnico agrario Anzilotti che venerdì scorso ha accolto i giovani delle classi seconde e terze della scuola media Iozzelli di Monsummano Terme per un progetto di collaborazione che ha suscitato grande entusiasmo, tanto da far sperare in un inserimento stabile nel Piano dell’Offerta Formativa e nelle iniziative legate all’orientamento. L’idea è venuta ai docenti Matteo Gentili, dell’Anzilotti e a Filippo Nesti, che con la collega Daniela Cerulli ha accompagnato i quindici studenti delle Iozzelli. “L’Istituto monsummanese – ha spiegato Gentili – aveva in progetto una riqualificazione di alcuni spazi esterni dell’edificio da adibire a orto e giardino. Invece di rivolgersi a una ditta esterna, i ragazzi attratti da questo tipo di attività e insieme agli studenti della IVA “Gestione dell’ambiente e del territorio” hanno seminato diverse tipologie di piante: basilico, zucchine, cetrioli, fiordaliso e altro”. Un progetto quasi peer to peer, dove i più grandi hanno illustrato la teoria e aiutato gli ospiti nella pratica.
La seconda parte di questo “scambio culturale” sarà a aprile: nel corso delle attività di PCTO (alternanza scuola lavoro) i ragazzi della IVA andranno a Monsummano a consegnare e a mettere a dimora i frutti di questo esperimento.