Le alunne e gli alunni delle classi medie dell’Istituto Andreotti avranno l’opportunità
di confrontarsi in modo diretto con donne che, nel proprio ambito professionale, rappresentano delle eccellenze in ambiti spesso ancora ritenuti appannaggio maschile.
“Nonostante le enormi trasformazioni sociali e culturali dei ruoli femminili e maschili, infatti, persiste tuttora una profonda e negativa asimmetria di genere, una disuguaglianza di fatto di diritti tra uomini e donne“. “Stereotipi di genere che condizionano la realtà contestuale, il pensiero, le scelte e i comportamenti in modo sottile e spesso inconsapevole”. E’ scritto nella nota della dirigente Antonella Gesuele.
L’Andreotti è deciso a superare ogni tipo di violenza e di prevaricazione, nel pieno rispetto delle identità di ciascuno. Con l’iniziativa “Io l’8 ogni giorno” si intende celebrare le protagoniste contemporanee, attraverso la viva testimonianza di professioniste che hanno lottato e lottano quotidianamente contro stereotipi apparentemente inossidabili.
CALENDARIO DEGLI EVENTI “IO L’8 OGNI GIORNO”
3 marzo 2023 – Cinquant’anni non sono bastati, con
Rosa Oliva, giurista, attivista, scrittrice
8 marzo 2023 – La mia storia è la tua, con
Cecilia Marasini, ingegnera Agenzia Spaziale Europea (ESA)
Gabriella Musto, direttrice Pantheon Roma
Anna Riccardi, presidente Fondazione Famiglia di Maria
Roberta Marchi, già sindaca di Pescia
Luigia Businarolo, assessora alla Cultura e P.I. di Este
Cristina Pantera, vicepresidente Fondazione Caript
Barbara Foria, attrice, conduttrice radiofonica