Mercatino della Festa e Presepe vivente

Epifania speciale, venerdì 6 gennaio, con il Mercatino della festa realizzato a cura di Pescia Antiqua con molte bancarelle di antiquariato, artigianato, collezionismo e vintage. Grazie alle associazioni “Quelli con Pescia nel cuore” e “L’officina delle arti”, dalle 10 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 17 sarà possibile visitare alcuni tra complessi monumentali più belli, preziosi e importanti e tra questi, il Palagio con la Gipsoteca dedicata a Libero Andreotti ed il Museo Civico, recentemente restaurato, con le sue splendide sale affrescate. Il ritrovo per tutti coloro che vorranno effettuare le visite, è presso La Magione in Piazza del Grano. Nel pomeriggio, dalle 14, sul lungo fiume, ci sarà l’attesissimo presepe vivente, giunto alla 15° edizione, dal titolo “Pace a te” che si ispira alla prima rappresentazione fatta nel XIII secolo da santo Francesco a Greggio; oltre cento i figuranti, oltre trenta postazioni con animali. In chiusura di giornata la Befana acrobata si calerà dal Palazzo Comunale in piazza Mazzini per offrire dolcetti a tutti i bambini; un’ iniziativa resa possibile grazie alla collaborazione con Edilizia Acrobatica.

L’insieme delle iniziative in programma il 6 gennaio sono prodotte dall’associazione culturale Pinocchio 3000, dalle associazioni “Quelli con Pescia nel cuore” ,“L’officina delle arti”, “Terre di presepi”e “Città dei presepi”, patrocinate dal Comune di Pescia e coordinate da Annalena Gliori, Assessore comunale alle attività produttive . Info 0572 191354