Sabato 3 dicembre 2022 riprende la tradizione degli Incontri del cuore all’Istituto tecnico agrario Anzilotti.
Si tratta di un appuntamento che si ripete ogni anno dedicato alla salute e alle malattie cardiovascolari, dove intervengono esperti in interventi sia rivolti agli studenti del triennio che ai cittadini.
L’ingresso è libero e il convegno si tiene nella Sala conferenze della scuola, a partire dalle ore 9.00.
La quattordicesima edizione quest’anno coincide anche con il trentesimo anniversario dalla fondazione dell’Associazione “Amici del Cuore”di Pescia, uno dei partner del convegno insieme all’Unità Operativa Malattie Cardiovascolari dell’Ospedale SS. Cosma e Damiano e alla USL Toscana Centro.
Recentemente Banca di Pescia e Cascina ha sostenuto l’acquisto di un ecocardiografo portatile per garantire servizi di maggior sempre qualità agli utenti che dovessero rivolgersi agli Amici del Cuore, per il tramite del servizio di cardiocamper.
Dopo i saluti del dirigente scolastico Francesco Panico e delle autorità presenti introdurranno i lavori i cardiologi Walter Vergoni, Marco Comeglio e Stefano Stroppa. Questa la scaletta dei successivi interventi: “Cardiologia preventiva e riabilitativa” (dott. D. Rossini); “Modelli organizzativi di un percorso ambulatoriale; dall’acuzie alla cronicità” (dott. L. Garritano); “La gestione remota del paziente con scompenso cardiaco” (dott. P. Giordano); “Riabilitazione cardiologica: il punto di vista del Nursing, del Fisioterapista e dello Psicologo” (D. Gori, D. Tognetti, O. Dardi e V. Vezzani); “Medical Humanity/Medicina narrativa: la lezione di Randy Pausch” (dott. S. Di Marco).
A conclusione dei lavori i soci e fondatori parleranno della storia e del futuro dell’Associazione Amici del Cuore e ci sarà un rinfresco per i partecipanti offerto dalla Banca di Pescia e Cascina.