Dal 15 novembre scorso è scattato l’obbligo di montare le gomme invernali o di avere le catene da neve a bordo.
Il codice della strada lo prevede con l’arrivo dei primi freddi, e se pur quest’anno il meteo è clemente la legge non cambia: dal 15 novembre al 15 aprile i veicoli – tranne ciclomotori e motocicli – sono tenuti obbligatoriamente ad avere dotazione invernale.
I mezzi a due ruote sono esentati dall’obbligo di dotazioni invernali, ma potranno circolare solo in assenza di precipitazioni nevose in atto e in assenza di neve o ghiaccio su strada.
All’inizio di ogni strada interessata è presente la segnaletica stradale con data di inizio e di fine del provvedimento e colore di sfondo blu per le strade extraurbane, verde per le autostrade ed eventualmente bianco per le strade urbane.
Gli organi di polizia stradale possono verificare il rispetto dell’obbligo. Per chi fosse colto in fallo, sono previste sanzioni che per tutto il 2022 vanno da 87 a 345 euro, importi soggetti a revisione dal 1 gennaio 2023.