Lorenzini 1. Niente più container. Si va verso ex Tribunale e Teatro Pacini

Chi ci capisce qualcosa è bravo! E, in questo caso va detto, il sindaco di Pescia Giurlani nell’incontro con la Provincia di Pistoia, ha almeno messo nero su bianco il da farsi.

Si punta a traslocare le ventidue (o 23) classi di studenti che non potranno rientrare nella sede di via Sismondi in alcuni locali all’interno dell’immobile che ospitava la sezione distaccata del Tribunale, in piazza san Francesco adiacente l’omonima chiesa, e al Teatro Pacini, negli ampi saloni che fanno da contorno ai palchi.

Ma c’è di più. Giurlani ha dato incarico ad uno studio di ingegneria per effettuare nuove verifiche al Lorenzini. Dallo studio risulterebbero agibili l’intero piano terra ed una parte del primo piano. Lì, “tornerebbero” almeno 11 classi.

In questo modo sarà garantito l’avvio delle attività scolastiche già dal 15 settembre. No, dunque, ai doppi turni o didattica a distanza, soluzioni che avevano mandato in agitazione, come dar torto, corpo docenti, studenti e genitori. E no, ai moduli prefabbricati, per i quali se ne riparlerà semmai a fine 2022.

Fin qui, le soluzioni per gestire l’emergenza, ma il Lorenzini ha bisogno di nuovi spazi, coordinati tra loro, moderni e funzionali se si vuol garantire il prestigio di una scuola che altrimenti rischia di vanificare decenni di storia.

In QUESTO ARTICOLO sono riportate le ipotesi concordate da Comune di Pescia e Provincia di Pistoia. LEGGI QUI

Leggi Lorenzini. Le soluzioni per il futuro. “Scelga la città”
Leggi Lorenzini. Anche Scuola di Musica e Protezione Civile pronte al trasloco. I container ad Alberghi