Progetto europeo WOGA. “I Geniali” del Lorenzini vincono a livello internazionale

Un successo internazionale per il Liceo Lorenzini. La classe della professoressa Sandra Annibali si è distinta all’interno del progetto WOGA finanziato dal programma Erasmus plus con la presenza per l’Italia della società InEuropa di Modena in qualità di partner.

Il progetto WOGA – Women Hack the Game è volto ad accrescere l’interesse nei confronti delle discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) da parte degli studenti delle scuole secondarie e ha coinvolto partner da quattro Paesi europei (Spagna, Italia, Irlanda e Romania).

Le attività del progetto consistevano nel coinvolgimento dei giovani studenti delle scuole medie e superiori, per realizzare speciali flashcards sulle donne scienziate e lo sviluppo di un’idea o un prodotto per visualizzare il ruolo rilevante delle scienziate nella società. In particolare la scelta poteva ricadere tra le seguenti opzioni: la creazione di un’App o di un sito web; l’elaborazione di un prototipo di gioco o di altro strumento pratico; lo sviluppo di un piano per la realizzazione di un’iniziativa sociale o legislativa.

Questa sfida è stata vinta a livello nazionale ed internazionale dalla squadra del Liceo Lorenzini di Pescia “I Geniali”. I ragazzi e le ragazze del team, hanno realizzato un’applicazione ‘XX Science’ attraverso la quale è possibile informarsi sulle scienziate che hanno fornito un importante contributo nelle materie STEM. Il premio è consistito in alcuni kit per sperimentazioni scientifiche e una stampante 3D che ora la scuola può utilizzare per esperimenti nei prossimi anni.

L’applicazione de “I Geniali” ha inoltre ottenuto il premio internazionale superando tutte le squadre delle nazioni coinvolte. Un riconoscimento riconosciuto presso l’evento nazionale svolto alle Serre di Bologna lo scorso 11 giugno.