Al via la terza Pomina Cup. “Brividi. Si fa la storia…!”

Matteo Biagi e Fabio Santipesciatini di quelli che non puoi non conoscere, stanno per partire, di nuovo a bordo di un Piaggio Ape Calessino, stavolta verso il nord Italia.

Obbiettivo? Valorizzare i prodotti del nostro territorio, vino formaggio e piante, con quelli degli amici di Trento e Verona.

E’ tempo di Pomina Cup, la terza, il 24, 25 e 6 giugno.

Ma cos’è la Pomina Cup. “Stavamo bevendo uno spritz e mangiando un gustosissimo tagliere di affettati seduti ad un tavolo di Pomina, in piazza San Francesco -dicono Matteo e Fabio-, e raccontavamo ai titolari Rita Fantozzi e Paolo Trinci la nostra esperienza dell’anno prima, il 2019, quando andammo a Baratti in bicicletta”. Così venne fuori l’idea di ripetere ogni anno l’evento. “Si chiamerà Pomina Cup”.

Nel 2020 i due amici, con Emanuele, decisero di andare all’Isola d’Elba, non in biciletta ma con tre motocicli storici. Matteo si presentò al via con un Mosquito Garelli, Fabio con un Moto Bimm del 1977 ed Emanuele con una Lambretta. “Fu un’esperienza divertentissima. Appena rientrati cominciammo subito a pensare alla seconda Pomina Cup, doveva essere un evento “da brividi”, e fu così”. Da Montecarlo a Montecarlo, ovvero da Montecarlo in provincia di Lucca fin nel Principato di Monaco.

OTTOCENTOCINQUANTAQUATTRO chilometri in Ape Calessino, “Pomina Cup stava oltrepassando i confini nazionale”, così fu coniato il motto “Si fa la storia!”.

Tra qualche giorno partirà la terza Pomina Cup, appunto, con nuovi sponsor sostenitori: Flora Toscana, agriturismo Montaione, Cantine Dainelli, Revì Trentodoc, Allegrini.