La premessa è che tutto è ancora avvolto dalla più assoluta incertezza, e questo da solo basta a mandare su tutte le furie studenti e genitori.
La Provincia, che solo ufficiosamente per il tramite del presidente Luca Marmo ha dichiarato l’inagibilità dell’immobile, ancora non ha confermato quali saranno i prossimi passi. Il Comune, da parte sua, per il momento ha messo a disposizione il parcheggio di piazza Anzilotti, nei pressi del supermercato Lidl, lungofiume Pescia, per l’installazione di moduli prefabbricati, senza però svelare strategie a più lungo termine, se ve ne sono.
Pare certo che la struttura prefabbricata sarà una soltanto, sufficienteme ampia (simile a quella nella foto sotto) ad accogliere tutti gli studenti. Sarà dotata, com’è ovvio che debba essere, di adeguati sistemi di riscaldamento o refrigeramento, e di una rete wi-fi. Ogni classe sarà grande almeno 45 metri quadrati. Vi saranno laboratori ed uffici, se questi ultimi dovranno essere anch’essi traslocati dal piano terra di via Sismondi.
Per realizzare la struttura sono necessari 45 giorni, probabilmente sono da intendersi lavorativi, oltre due mesi. Il tempo, dunque, stringe.
Ma è al dopo che guardano studenti e genitori. Pretendono , e come dar torto, che sin dalle prossime settimane siano individuate soluzioni dignitose per continuare a garantire una eccellente formazione scolastica. In alternativa, “saranno considerate soluzioni diverse al Lorenzini“. In “agguato”, per così dire, ci sono anche alcuni Comuni della Valdinievole, pronti ad ospitare il prestigioso istituto scolastico.
Tra le ipotesi sul piatto di Provincia e Comune ci sono l’immobile in via Galeotti (nella foto sotto) che per lungo tempo ha ospitato l’Agenzia delle Entrate. La proprietà è di una società real estate di un importante gruppo bancario che avrebbe proposto la ristrutturazione, circa due milioni di euro, in cambio di un affitto annuo di almeno 200mila euro. L’immobile potrebbe essere pronto già a gennaio 2023.
Oppure il supemercato Lidl (nella foto sotto). Lo store trasferirà la propria sede in via Galeotti, in angolo con via Martiri della Libertà, nei pressi del palazzetto dello Sport. Lidl si è impegnata a cedere al Comune in comodato d’uso gratuito per dieci anni l’immobile di via Giovanni XXIII.