Venerdì 3 giugno, al Teatro Pacini di Pescia, l’insegnante Daniele Caprio presenterà il libro dal titolo “Come un foglio bianco stropicciato“, una raccolta di racconti degli allievi dell’Indirizzo Socio-Sanitario dell’Istituto Sismondi di Pescia.
Caprio ha messo a disposizione degli studenti la sua competenza e la sua esperienza come scrittore, guidandoli in un percorso di scrittura i cui frutti sono stati raccolti in questo testo da lui stesso curato.
Nei circa 50 racconti scritti dagli allievi del Sismondi, i ragazzi dovevano immaginare un protagonista e una storia, raccontando con ampia libertà tematica quello che stava loro a cuore esprimere: da questo invito del docente è nato dunque questo testo che ha visto la luce per i tipi di Porto Seguro Edizioni.
“L’idea del libro è nato durante la pandemia –afferma il docente– quando vedevo i ragazzi dietro i loro schermi. I temi e le riflessioni sono vari, l’amore, la libertà, la casa, i viaggi, la vita, e il titolo della raccolta viene proprio dalle parole di un racconto di un’alunna di una classe dell’Indirizzo Socio-Sanitario”.
Il volume è un appello e un invito all’ascolto del mondo dei giovani e ai loro sentimenti, è un inno alla vita e alla libertà. Al progetto editoriale iniziale hanno partecipato le cinque classi dell’Indirizzo Socio-Sanitario dell’Istituto pesciatino, ma poi il percorso si è esteso anche ad altri indirizzi.
Oltre alla data del prossimo 3 giugno al teatro Pacini, il volume sarà presentato anche il 2 settembre presso lo stabilimento termale Tettuccio di Montecatini Terme, durante l’importante rassegna Biblioterme ,e poi in autunno presso la Biblioteca San Giorgio di Pistoia.
Pistoiese di nascita, ma pesciatino per lavoro, il professor Caprio cura da anni il progetto “La scuola in carcere, il carcere a scuola”. La sua esperienza letteraria ha avuto inizio nel laboratorio di scrittura presso il Centro Culturale “Il Funaro” di Pistoia.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.