Giancarlo Mannini è il nuovo presidente di Confartigianato Imprese del Verde Toscana. Succede Cristiano Reali.
Mannini, 37 anni, è titolare dell’azienda Nuova Sa.Ca. srl con sede a Pescia.
Esordisce così il neo eletto presidente di categoria.
“Ringrazio innanzitutto Cristiano. Se Confartigianato vanta oggi una categoria in grado di rappresentare le imprese artigiane del verde ai tavoli istituzionali è anche merito del lavoro svolto da Reali negli ultimi sei anni”
“C’è ancora tanta strada da fare: giungere alla piena attuazione della norma che regolamenta il requisito professionale di manutentore del verde, la spinosa questione dello smaltimento dei rifiuti, l’individuazione di un contratto nazionale di lavoro omogeneo per i lavoratori del settore. Temi sui quali la categoria nazionale, guidata egregiamente dalla Presidente Stefania Dal Maistro, sta lavorando moltissimo.
Il primo passo sarà quello di creare una sinergia ancora più stretta tra i presidenti ed i funzionari della categoria toscana. E’ fondamentale condividere le buone pratiche, pensare, ragionare ed agire come un squadra. Indispensabile inoltre avviare una stretta collaborazione con tutta “l’area casa” del sistema Confartigianato, aziende edili ed impiantisti in testa. Abbiamo una rete al nostro interno, ma talvolta non riusciamo a metterla in pratica in modo ottimale. Riuscirci significherebbe rendere le nostre imprese più attrattive e maggiormente competitive sul mercato.
Dobbiamo inoltre sensibilizzare le generazioni, a partire dai giovanissimi, alla cura ed al rispetto per il verde: non ci improvvisa giardinieri perché ne vale una corretta visione dell’ambiente, del decoro e della riqualificazione urbana. In quest’ottica sarebbe pertanto necessario un percorso di collaborazione con le scuole di ogni grado”.
Giancarlo Mannini è anche presidente del Movimento Giovani Imprenditori di Confartigianato Imprese Toscana.