L’Istituto Italiano di Cultura di Osaka presenta sul proprio sito
dedicato agli eventi “IIC Osaka Eventi Online” un video-concerto
dedicato dell’Antonio Zambrini Trio, visibile dalle 10 di oggi, 7
settembre, fino alle 23:59 del 31 dicembre 2021 (riprogrammabile). Il 7
settembre 2021 i comuni di Pescia (Toscana) e Ginoza (Okinawa) celebrano
il 20° anniversario del loro gemellaggio. In quest’occasione l’Istituto
Italiano di Cultura di Osaka ha prodotto un video-concerto dedicato, con
la collaborazione della New Age Productions e con il sostegno dei Comuni
di Pescia e Ginoza. Il progetto nasce dal desiderio di consolidare il
patto di amicizia e di collaborazione tra i due Comuni. La musica del
Trio Zambrini arriva in segno di fratellanza dall’Italia a Ginoza
(Okinawa) con l’augurio di superare uniti la crisi dovuta all’epidemia,
anche attraverso la musica e la cultura. Antonio Zambrini è uno dei più
stimati pianisti e compositori sulla scena italiana, rigoroso nel suo
percorso artistico e creativo, sempre focalizzato sull’essenza di un
discorso musicale dal naturale senso melodico. Nel 2018 Zambrini ha
pubblicato, insieme al contrabassista Jesper Bodilsen e al batterista
Martin Andersen, l’album “Pinocchio e Altri Racconti”. Il lavoro deve il
titolo alla trasposizione televisiva delle “Avventure di Pinocchio,” una
serie televisiva diretta da Luigi Comencini, andata in onda nel 1972,
per la quale Fiorenzo Carpi firmò la colonna sonora. Questa volta i tre
artisti si uniscono nuovamente a suonare per celebrare il gemellaggio
tra Ginoza e Pescia, la città di Pinocchio. Il video-concerto (durata ca
50min) è composto da: saluto della sindaco di Pescia, Guja Guidi,
concerto dell’Antonio Zambrini Trio, saluto del sindaco di Ginoza,
Atsushi Toma.