Quattro anni fa, il 26 agosto 2017, nasceva questo quotidiano online, tutto pesciatino, www.ilcittadinopescia.it. La decisione fu presa dopo che molti lettori avevano sollevato l’esigenza di mettere un po’ di ordine nelle notizie di cronaca pesciatina. Ci siamo dati da fare e crediamo di aver fatto un buon lavoro. Ce ne stiamo lontani da facili strumentalizzazioni, non ci facciamo tirare per la giacchetta ma piuttosto intendiamo continuare a coinvolgere ed appassionare.
I nostri lettori, negli ultimi 12 mesi, per primi, hanno saputo della sospensione definitiva di Oreste Giurlani dalla carica di Sindaco, oppure dei maltrattamenti sugli anziani ospiti di una casa di riposo. Ci siamo anche divertiti a raccontare delle insolite ed alte temperature estive a Pescia, le più alte della Toscana, e di quando una troupe di Striscia la Notizia è venuta in città per fare luce sulle soste selvagge in zona ospedaliera. Oppure del gesto eroico di Don Valerio Mugnaini che è coraggiosamente intervenuto per sedare una rissa.
Abbiamo anche raccontato, ahinoi!, della tragica e prematura scomparsa di tanti giovani amici, Stefano, in particolare, ma anche Federico e Junior. Tuttora è difficile farsene una ragione… . Ma questa è la vita, purtroppo. Abbiamo raccontato di tanti bravi e giovani pesciatini protagonisti del mondo che cambia, come Luca Zomini, Edoardo Ercolini, Anna Mancioli, Claudio Franchi, Marta Orsi, Cristina Papini ed altri.
I numeri? Eccoli: oltre 5 milioni di visualizzazioni complessive, quasi 7000 articoli pubblicati in cronaca, sport ed eventi. Gli utenti unici sono almeno 30mila ogni mese, tutta Pescia ci legge, insomma.
Ci piace immaginare che www.ilcittadinopescia.it è quello che, al passo con i tempi, avrebbe fatto anche Sergio con noi se fosse ancora qui. “Dare voce a Pescia e ai pesciatini”. Vogliamo ringraziare alcuni amici, titolari di imprese, che per primi, “al buio” verrebbe da dire, hanno creduto in questo progetto e hanno contribuito all’avvio del quotidiano on-line. Speriamo che in futuro anche altre aziende possono supportare questo progetto.