Festival del Film. Incetta di premi per gli studenti pesciatini. Chi sono, le foto

Si è concluso il Festival del Film Didattico Creativo di Sì…Geniale organizzato da Fondazione Caript.

Studenti e insegnanti di 40 scuole della provincia di Pistoia hanno realizzato 75 cortometraggi centrati su un tema affrontato durante il percorso scolastico: dalla matematica alla letteratura, dalla fisica alla filosofia, dalla chimica all’arte e alla musica.

Le scuole pesciatine hanno fatto il pieno di premi (anche in denaro) conquistando sei importanti piazzamenti.

Nella categoria Scuole primarie, il cortometraggio “La magia delle Lettere” realizzato dagli studenti della 1^F della scuola primaria di Alberghi, coordinati dall’insegnante Alessandra Ferretti, hanno avuto la menzione speciale. “I bambini hanno preparato i materiali usati nel cortometraggio, ovvero le lettere dell’alfabeto, che si trasformano dal carattere stampato maiuscolo al corsivo”.

Nella categoria Scuole secondarie di primo grado, seconda posizione per “X Gender” della 3^D di Valchiusa. Per le docenti Eleonora Pellegrini, Stefano De Ponti “la classe ha intrapreso un percorso di educazione sessuale che è partito dallo studio degli apparati riproduttori maschile e femminile e che ha portato i ragazzi ad analizzare le problematiche relative alle scelte sessuali di ciascuno”. Menzione speciale per “Interviste impossibili” degli studenti delle classi seconde di Alberghi. I ragazzi hanno “intervistato” alcuni personaggi incontrati durante lo studio della Divina Commedia. Rosanna Magrini ha coordinato i giovani studenti nella realizzazione del film.

Nella categoria Scuole secondarie di secondo grado, gli studenti del Liceo Lorenzini si sono aggiudicati il secondo e terzo posto. “Per aspera ed astra” della 2^A è un affascinante viaggio multidisciplinare fra le stelle: dalla mitologia classica alle antiche tecniche di navigazione, dalla composizione degli astri alle scoperte della fisica. Ha coordinato Cinzia Gonfiotti. “Le nostre mani” è invece un improbabile dialogo di innamorati lontani, intinto di nostalgia per un contatto degenerato in contagio. La coordinatrice è Julia Bevilacqua. Menzione speciale per “Una storia da sogno” della 5^A del Marchi Forti.