Sono state individuate le classi vincitrici del 33^ Compleanno di Pinocchio organizzato dalla Fondazione Nazionale Carlo Collodi. Questa edizione a causa Covid-19 non ha potuto concludersi con la consueta festa al Parco di Pinocchio. Le classi vincitrici riceveranno l’attestato della Fondazione Nazionale Carlo Collodi e il classico Pinocchio in versione maxi come trofeo da tenere in classe e potranno usufruire dell’ingresso gratuito fino al prossimo anno per la loro gita d’istruzione.
Tra loro ci sono anche quattro classi di studenti pesciatini.
La classe 4^ primaria Ctn dell’Istituto Andreotti che si è aggiudicata il primo premio nel concorso Lettera a Pinocchio. Le insegnanti che hanno coordinato il progetto sono Lucia Breschi, Emma Fontanesi, Annamaria Frateschi, Maria Rosaria Vellecchi.
Le classi 3^A e 3^B primaria del Levi Montalcini, sul gradino più alto del podio nel concorso Pinocchio incontra i Grandi Artisti sulle orme di Raffaello. Le insegnanti che hanno supportato i ragazzi sono Anna Palma, Parenti, Tozzoli.
La classe 2^A primaria del Levi Montalcini, giunta seconda nel concorso Un disegno per Pinocchio. I ragazzi erano coordinati dall’insegnante Debora Filippelli.
COS’E’ IL COMPLEANNO DI PINOCCHIO
Il Compleanno di Pinocchio è una iniziativa della Fondazione Nazionale Carlo Collodi per promuove la cultura e l’interesse verso tematiche sociali e culturali, per stimolare i giovanissimi, le famiglie e le scuole alla partecipazione attiva in un processo di riflessione e creazione. Il concorso è sempre terminato con una grande festa con le scuole vincitrici nel Parco dedicato al burattino, nel borgo di Collodi dal quale l’autore del libro prese il suo pseudonimo per firmare il suo capolavoro. Denominato Compleanno di Pinocchio, la grande festa ricade l’ultimo sabato del mese di maggio quando nei tempi passati chiudevano le scuole. Hanno collaborato a questa edizione: Associazione Calligrafica Italiana, Pelikan, Anisa, Sinapsi Group.
Le altre scuole vincitrici dei premi Pinocchio sono di Pianezza (Torino), Santa Maria Aprutina in provincia di Teramo, Frascati (Roma), Gatteo (FC), Ascoli Piceno, Acquino a Frosinone, Vanzaghello provincia di Milano, Montemurlo in provincia di Prato.