Da domenica prossima, 14 febbraio, inizierà la somministrazione del vaccino anticovid AstraZeneca per le categorie prioritarie con età compresa fra i 18 e i 55 anni. Dal giorno seguente, lunedì 15 febbraio, sarà invece la volta dell’inizio della campagna vaccinale, con le dosi Pfizer e Moderna, per gli over 80.
Da San Valentino si parte con la prenotazione per i lavoratori dei servizi essenziali, personale scolastico e universitario docente e non docente, forze armate, polizia di stato, guardia di finanza, capitaneria di porto, vigili del fuoco, polizia municipale, polizia penitenziaria, personale carcerario, detenuti e personale addetto ai luoghi di comunità. Queste categorie dovranno prendere l’appuntamento sul portale della Regione, Prenota Vaccino, scegliendo orario e luogo. Il punto di somministrazione individuato a Pescia è alla Casa dell Salute La Filanda nei pressi dell’ospedale.
Dal 15 febbraio toccherà anche agli over 80, che in Toscana sono 317mila. La prenotazione e la somministrazione del vaccino sarà a cura dei medici di medicina generale, che seguiranno direttamente i propri assistiti. Qui però la parte organizzativa è ancora da chiarire, visto che prima della vaccinazione è necessario il consenso informato da parte del cittadino e nei casi di coloro che non sono autosufficienti ci sarà bisogno di rivolgersi ai tutori legali. Per per chi è impossibilitato a muoversi comunque la vaccinazione sarà effettuata al domicilio.