Che posso fare? Proposte contro il disagio esistenziale e materiale. È il titolo di un concorso organizzato nella scorsa primavera dal Lions Club di Pescia, con il sostegno del Comune e delle scuole superiori di Pescia, che lo hanno promosso tra gli studenti delle classi quarte. Primo posto per tre studentesse della IV G indirizzo Biotecnologie sanitarie dell’Istituto tecnico agrario Anzilotti: Guya Centini, Joy Princess Eweka e Vanessa Gori citando la grande lezione gandhiana: l’amore, rivolto a se stessi, agli altri e all’ambiente in cui viviamo è il motore più potente del cambiamento, e la risposta più efficace al disagio esistenziale che molti portano dentro. La premiazione si è svolta nel Conservatorio di San Michele alla presenza dell’assessore alla cultura e vicesindaco Guja Guidi, del presidente del Lions Pescia Maurizio Sonnoli e del’insegnante di Lettere delle vincitrici, il prof Giovanni Ricci. Le studentesse hanno ritirato gli attestati di partecipazione e il primo premio, un assegno di 350€. I complimenti sono arrivati anche dal dirigente scolastico prof. Francesco Panico.