Sabato 7 e domenica 8 settembre il Palazzo Comunale sarà aperto ai visitatori che potranno così ammirare gli stemmi della Sala Consiliare recentemente restaurati dall’associazione Quelli con Pescia nel cuore. Nel mese di ottobre l’intervento si concluderà con il restauro degli affreschi posti lungo le scale che portano alla Sala stessa.
L’associazione si era fatta promotrice di un importante restauro di alcuni affreschi raffiguranti stemmi di vicari succedutisi tra il XV e il XIX secolo, riportanti il nome del vicario e le date del suo mandato. Sono leggibili anche altre informazioni, come le attività svolte dal magistrato o il nome degli avi che l’hanno preceduto nella medesima carica.
Il grande stemma Gori, d’azzurro a due chiavi decussate d’oro legate di rosso, il più imponente della sala per la collocazione sopra la porta d’ingresso, ricorda nel cartiglio che il cavalier Giovanni Gori ideò e iniziò l’ampliamento della sede vicariale ma che, alla sua morte, fu il fratello Cesare Nicolao, suo successore nella carica di vicario dal 1720 al 1723, a portare a termine i lavori del palazzo e la sua decorazione.