Nel 2017 nell’area Pistoia-Valdinievole sono stati 1821 gli utenti che si sono rivolti al Ser.D, il servizio pubblico per le dipendenze patologiche.
1093 per tossicodipendenza, 374 per abuso di alcol, 138 per tabagismo, 110 per disturbo gioco di azzardo e 106 per altre dipendenze.
“C’è un incremento delle sostanze più pesanti –ha detto Fabrizio Fagni, direttore Serd Pistoia e Valdinievole– dovuto alla loro più facile reperibilità per i costi bassi e a una generale sottovalutazione del problema per cui si pensa al loro consumo come a qualcosa di non dannoso e da cui è facile non essere dipendenti”. Uscirne si può grazie all’aiuto dei Ser.D presenti a livello territoriale nella Ausl Toscana centro. Verso i giovani, in particolare, che sono nella fase iniziale dei consumi, c’è un’attenzione da parte dei Ser.D attraverso percorsi fisici diversi da quelli degli adulti, uno spazio dedicato e un’accoglienza mirata.