“Stop ai bagni nel fiume che creano disagi e danni”. Il sindaco Giurlani darà incarico alla Polizia Municipale di controllare ed eventuale sanzionare chi dovesse fare il bagno nel fiume. Si tratta, del resto, di acque non controllate, potenzialmente pericolose per gli avventori. Sotto l’occhio attento del primo cittadino sarebbe finito in particolare un tratto del fiume, in corrispondenza di via Nieri. Lì, da alcune settimane, quasi ogni giorno, alcune famiglie se ne stanno al fresco, con sdraio ed ombrelloni, ed a mollo nel fiume.
L’ordinanza, se mai le intenzioni di Giurlani dovessero assumere una “piega” più istituzionale, rischia però di deludere moltissimi giovani, e qualche turista ben informato, che da anni, vanno a fare il bagno nei due “bozzi” nel fiume nei pressi di Castelvecchio. I corsi d’acqua risulterebbero non balneabili in quanto non monitorate e l’assenza di monitoraggio e quindi l’assenza di dati sulla qualità delle acque non esclude la possibilità di danni alla salute di eventuali bagnanti.