La situazione dei rifiuti a Pescia sta assumendo contorni carnevaleschi.
Da più di un mese ormai, i cassonetti sono perennemente stracolmi e debordanti. Vi è sporco ovunque, nei pressi delle isole ecologiche, per il comportamento evidentemente indecente e irriguardoso di tanti utenti. C’è da immaginare, e sperare, che si tratti di residenti di altri Comuni che approfittano dei mancati controlli sul nostro territorio per scaricare ogni tipo di rifiuto senza rispettare alcuna regola.
Se invece i trasgressori sono pesciatini, questi meriterebbero il daspo urbano e il tso, trattamento sanitario obbligatorio, per evidenti problemi mentali.
In particolare si evidenzia la presenza di cumuli di rifiuti abbandonati al di fuori di cassonetti stracolmi e debordanti. Strade sporche che non vengono spazzate e ripulite con regolarità ed efficacia, tanto che i detriti si accumulano sui bordi, creando antiestetici e antigienici effetti. Ma anche l’abbandono di rifiuti cosiddetti ingombranti per i quali invece c’è da seguire una precisa procedura per il conferimento direttamente nei centri di smaltimento o il ritiro gratuito presso l’abitazione.Nelle foto scattate intorno alle ore 7 di stamani mattina si vedono materassi, frigoriferi, mobiletti e anche alcuni pannelli di copertura che sembra eternit, lasciati senza riguardo nei pressi delle isole ecologiche, molto spesso vicine a loro volta ad abitazioni, scuole ed asili.
Da più di un mese ormai, i cassonetti sono perennemente stracolmi e debordanti. Vi è sporco ovunque, nei pressi delle isole ecologiche, per il comportamento evidentemente indecente e irriguardoso di tanti utenti. C’è da immaginare, e sperare, che si tratti di residenti di altri Comuni che approfittano dei mancati controlli sul nostro territorio per scaricare ogni tipo di rifiuto senza rispettare alcuna regola.
Se invece i trasgressori sono pesciatini, questi meriterebbero il daspo urbano e il tso, trattamento sanitario obbligatorio, per evidenti problemi mentali.
In particolare si evidenzia la presenza di cumuli di rifiuti abbandonati al di fuori di cassonetti stracolmi e debordanti. Strade sporche che non vengono spazzate e ripulite con regolarità ed efficacia, tanto che i detriti si accumulano sui bordi, creando antiestetici e antigienici effetti. Ma anche l’abbandono di rifiuti cosiddetti ingombranti per i quali invece c’è da seguire una precisa procedura per il conferimento direttamente nei centri di smaltimento o il ritiro gratuito presso l’abitazione.Nelle foto scattate intorno alle ore 7 di stamani mattina si vedono materassi, frigoriferi, mobiletti e anche alcuni pannelli di copertura che sembra eternit, lasciati senza riguardo nei pressi delle isole ecologiche, molto spesso vicine a loro volta ad abitazioni, scuole ed asili.