Al via la linea turistica “Pinocchio”. L’idea di due pesciatini

Dagli hotel di Montecatini Terme fino a Collodi, passando dalla stazione di Pescia. E’ la linea turistica “Pinocchio” organizzata da Touristata di Riccardo e Marzia Bolelli di Pescia e proposta ai tanti avventori che dalla primavera affollano gli alberghi della città termale.

I turisti che vorranno visitare il Parco di Pinocchio, il Giardino Garzoni o la Butterfly House potranno prenotare il transfer telefonando allo 0572 453112 o inviando una mail a touristatancc@virgilio.it”.

Il bus è in movimento a partire dalle ore 9,30 del mattino. La partenza da Montecatini Terme è dalla fermata dei bus turistici in viale Verdi. Il bus transiterà poi dalla fermata dei bus Lazzi in piazza Italia. Da lì proseguirà verso la stazione ferroviaria di Pescia, fino a Collodi. Le partenze successive sono alle ore 11 e nel primo pomeriggio, alle 15,15. I viaggi di ritorno, da Collodi verso Pescia e Montecatini, invece, sono alle ore 12,45, 16,00 e 18,30. Nei mesi di marzo, aprile, luglio e agosto il servizio è attivo nei giorni di sabato, domenica e festivi; nei mesi di maggio, giugno, settembre e ottobre il servizio è attivo tutti i giorni ad eccezione del lunedì. Il biglietto si può acquistare direttamente a bordo, proprio come succede in servizi analoghi nelle capitali europee. Il costo del biglietto oscilla tra i 3 e i 4 euro.

L’iniziativa sta riscuotendo un bel successo al punto che è riuscita a coinvolgere altri imprenditori, nel settore della ristorazione, e la stessa Fondazione Collodi. I due ristoranti, Osteria del Gambero Rosso e Villa Garzoni, offrono i menù del “Pulmino” o quello della “Fermata del bus”, a prezzi scontatissimi. La Fondazione Collodi, invece, assicura sconti sui biglietti d’ingresso al Parco, Giardino o Butterfly. Insomma, la sinergia sembra funzionare.