Trenta giovani dal mondo a Collodi

Un gruppo di 30 ragazzi provenienti da 22 diversi Paesi (Stati Uniti, Norvegia, Polonia, Canada, Ungheria, Svezia, Finlandia, Ucraina, Slovenia, Austria, Danimarca, Turchia) sono stati ospitati dal Lions Club di Pescia a Collodi e hanno visitato il Parco di Pinocchio ed il Giardino di Villa Garzoni, anche grazie al contributo della Fondazione Nazionale “Carlo Collodi” che ha generosamente offerto gli ingressi per le visite e messo a disposizione una guida.

I ragazzi presenti da diversi giorni in Toscana, fanno parte del programma Campo Toscana Giovani “La via Francigena” nato con l’obiettivo del superamento delle frontiere, all’interno del Lions Club International. Questi scambi giovanili esistono dal 1961 e “consentono a giovani di tutto il mondo, che abbiano superato i 18 anni, di trascorrere del tempo all’estero con, a loro carico, solo il costo del biglietto aereo” e di venire pertanto a contatto con altre culture”. Sono oltre 110, in 40 diverse nazioni, le sedi e la Toscana partecipa al programma dal 1988. I ragazzi, insieme alla loro tutor Loriana Fiordi, sono stati ricevuti al loro arrivo dal presidente del Lions Club di Pescia Antonio Grassotti. I ragazzi hanno completato il tour a Collodi con la visita alla Butterfly House.
Erano presenti anche tre giovani ragazze interessate ad intraprendere il cammino per diventare Leo. A tale proposito è da ricordare che nei giorni scorsi il Leo Club Valdinievole ha donato un defibrillatore al Rione Santa Maria. Per il presidente pro-tempore Cristiano Raffaelli <questo dispositivo sarà comunque disponibile in caso di emergenza per tutta la comunità pesciatina>.