La costituita Pro Loco Pescia si presenta alla cittadinanza venerdì 17 ottobre alle 18,30 nel salone edlle feste del Convento di Colleviti.
Uno scenario straordinario ed alquanto significativo. Da lassù si gode di un’incredibile panorama su tutta la città di Pescia. Il convento francescano di Colleviti fu costruito sul finire del XV secolo e da allora rappresenta un avamposto di spiritualità e cultura.
Dalla trasformazione del Comitato IL PALAGIO – per la riqualificazione del Centro storico che nell’assemblea generale dello scorso febbraio aveva deliberato all’unanimità la modifica in una Pro Loco da “innestare” sull’intero tessuto urbano della Città di Pescia.
TUTTI I NOMI ►►► Gian Michele Mostardini, presidente, Roberto Farsetti, vicepresidente, Claudio Benedetti, segretario, Antonella Bartolommei, economo.
Consiglieri sono Debora Minghi, Marida Simonini, Laila Biagi, Barbara Remorini.
“Pescia ha urgente bisogno di uscire da una stasi che si sta prolungando da troppo tempo, ma senza affidarsi a idee utili solo a illuminare un frangente o un particolare, bensì compiendo scelte coraggiose e che guardino lontano”, ha detto il presidente Mostardini.
“La Pro Loco ha questa forte ambizione e mira a mettere insieme le energie migliori di Pescia, per un contributo che sia deciso e possibilmente determinante per le scelte future, che ormai non è più possibile rimandare. Pena la marginalizzazione totale di questa nostra splendida realtà“. Luca Silvestrini