SEICENTO FIGURANTI nel corteggio storico, quasi 2000 spettatori in tribuna nel corso dei tre eventi in piazza Mazzini (venerdì con la Disfida scenografica, sabato con la 24^ edizione de “La Bellezza e l’Eleganza della Donna e domenica con il Palio degli Arcieri). Centinaia i curiosi e gli appassionati lungo le strade della città ed in piazza Mazzini nella giornata di domenica.
E poi, ancora quasi 600 avventori nelle cene propiziatorie dei quattro Rioni.
Ed un vincitore, quest’anno assoluto viene da dire, la Ferraia, che ha fatto triplete conquistando il Palio dei Giovani ovvero la giostra “Ludus Juvenum”, la Disfida scenografica e la gara di tiro con l’arco.
Una madrina d’eccezione, bravissima e bellissima, Giulia Capocchi, con Federico Quaranta, voce inconfondibile di Decanter su Rai Radio2 e volto televisivo.
Bravi tutti! Vinti e vincitori… . E’ il segno che il Palio piace, è vivo e giovane, attrae e coinvolge sempre di più anno dopo anno.
IL RE DELLA PIAZZA ►►► Matteo Molini del Rione San Michele è il stato il “re della Piazza”. Ha totalizzato 180 punti, più di Angelo Privitera, 175 e Daniele Petrini, 135.
LA VETRINA PIU’ BELLA ►►► Il concorso “La Vetrina nel Medioevo” l’ha vinto Berit Arti, in piazza XX Settembre, emporio in stile retrò di generi alimentari, frutta e verdura, pane artigianale, dolci da forno, cake design e dolci per ogni occasione, prodotti tipici anche locali.
La vetrina è stata la preferita dalla giuria tecnica, preferendola a Ottica Goiorani e Macelleria Lucchesini, e dalla giuria popolare, in ex-aequo con Erboristeria Spelletti, davanti a Farmacia Lavorini. Tantissimi i votanti.