Nella giornata di giovedì 3 luglio, Pescia è risultata tra le città più “calde” della Toscana, la più rovente in provincia di Pistoia.
Nel primo pomeriggio, intorno alle ore 13,25, la stazione meteorologica situata in città ha fatto registrare un picco di quasi 38 gradi. Erano 38,8 nella giornata di martedì 2 luglio.
I dati sono comunicati dal Sir, settore Idrologico e Geologico della Toscana.
COME PROTEGGERSI DAL CALDO. LE RACCOMANDAZIONI PER ANZIANI E FRAGILI ►►► La Regione Toscana suggerisce di rinfrescare i locali della propria abitazione alle prime ore del mattino e, durante la giornata, di non esagerare con l’aria condizionata in modo da evitare bruschi sbalzi termici e di evitare, naturalmente, di uscire nelle ore di maggiore calura. Per quanto riguarda l’alimentazione si rammenta l’importanza di una dieta leggera, a base di frutta, verdura e pesce, evitando alcol e caffeina, mentre è raccomandata una costante idratazione e quindi bere.
Una raccomandazione importante riguarda i farmaci, che si ricorda devono essere conservati a meno di trenta gradi e lontano da fonti di calore. Nel caso di terapie per la cura dell’ipertensione o malattie cardiovascolari, l’invito è ad un controllo più assiduo della pressione arteriosa, perché il caldo può potenziare l’effetto dei farmaci. Prima di qualsiasi decisione sulla terapia la raccomandazione è quella di chiedere al medico.